Progettazione e costruzione in legno - 1

Progettazione e costruzione in legno

Chi è il Maisdabòsch

Chi è il Maisdabòsch: lavori di carpenteria in legno

Parola composta, Maisdabòsch, ci racconta che è chiamato così chi si intende di legno con una certa esperienza, dall’abbattimento di un albero alla lavorazione in bottega, tant’è che viene formata da Mèistr (mastro, maestro) da bòsch (bosco, legno): il falegname, il carpentiere.

Il maisdabòsch è un progettista, un costruttore, un conoscitore del legno e della materia da costruzione.

Lavori in legno e non solo

Il lavoro di un Maisdabòsch è quello di creare manufatti in legno che si sposano con materiali differenti della tradizione.

La sua opera si basa su principi semplici e fondamentali, come la sostenibilità e la funzionalità, uniti per creare oggetti che racchiudano bellezza e solidità.

Costruzione

"L'arte di costruire, per durare nel tempo..."

L’arte di costruire deve essere fatta per durare nel tempo, per cercare un integrazione tra le preesistenze, la natura del contesto circostante e il nuovo manufatto che sarà realizzato.

Il tempo che scorre non deve rappresentare solo noioso impiccio per il mantenimento della costruzione, ma anche un fattore che ne risalti la bellezza e la durabilità.

La ricerca della perfezione nella realizzazione dei dettagli deve essere l’obbiettivo a cui deve ambire qualsiasi costruttore.

Furniture design

Furniture design

Gli edifici non sono solo involucri vuoti e scheletri robusti, ma per essere considerati accoglienti vanno arredati di oggetti utili, duraturi e piacevoli agli occhi del fruitore.

Il legno è un materiale che si presta bene a questo compito, specialmente quando viene accoppiato a materiali differenti che possono esaltarne le caratteristiche o colmare alcune sue lacune.

Progettazione

Progettazione

A monte del processo di costruzione ci deve essere sempre una progettazione oculata e consapevole. Lo studio del contesto, i gusti e le esigenze del committente, l’uso corretto dei materiali sono gli ingredienti di base per un buon risultato finale.

Immagini dal bosco...

🙏 MESE INTENSO, UN FINALE EMOZIONANTE   È stato un mese intenso, carico di lavoro ed emozioni potenti. Sto provando a interiorizzare le esperienze umane e lavorative provate nelle ultime settimane, per poter continuare il mio percorso di crescita.  Misurarsi con persone diverse, tecniche costruttive differenti e vedere la vita con una diversa consapevolezza richiede una certa dose di impegno dalla bellezza innegabile.  Per concludere questo mese meraviglioso abbiamo deciso di pernottare una notte dall'amico Fabrizio alle Meire di veniere, in Valvaraita.  L'aria di selvaggio, spensieratezza e convivialità che si respira da lui è impagabile, e ho voluto condividerlo con la mia famiglia, @giuliasibona_ostetrica  Cercherò di cominciare questa nuova tappa della mia vita con rinnovata gioia.  Grazie a Tutti! 🙏  #calcecanapa #legno#construction #constructionsite #wood #stonebuilding #woodenconstruction #alps #valvaraita
GRATO PER LA PIENEZZA DEL TUTTO  È ricominciata una nuova settimana di lavoro, in montagna, in trasferta, lontano dalla famiglia.  Questa volta però sono partito con una consapevolezza e una sensibilità tutta nuova. Le esperienze intense del finesettinana, i confronti con @giuliasibona_ostetrica  mi hanno centrato e destabilizzato come di rado mi è successo nella vita.  E sono tornato qui a lavorare, ma stavolta riempiendomi gli occhi, le orecchie, il naso, la pelle e la bocca della bellezza e intensità che mi circonda.  Lavorare con il cuore aperto diventa intenso e molto stancante ma da una consapevolezza tutta nuova.   Non so cosa ne sarà del futuro, ma in questo momento sono solo grato di quello che sono, le persone intorno a me e del mondo che mi circonda.  Grazie
CANTIERE FORMATIVO  ⚒️ In questo ultimo mese mi è stato chiesto un aiuto dai colleghi del @vegetarian_architecture_lab e @batiache per ergere questa struttura in larice massello per conto del Politecnico di Torino.  📐 Una parte di me era entusiasta di "tornare" nella mia alma mater e mettere al suo servizio ciò che ho appreso negli ultimi anni.  📝 I ragazzi di @vegetarian_architecture_lab stanno cercando di fare ricerca volta alla sostenibilità e all'edilizia naturale, promuovendo sistemi costruttivi che il mercato fatica ancora ad accettare. È stato facile quindi vedere la loro visione e aiutarli in questa loro impresa.  💪 È giusto che artigiani e professionisti promuovano modelli costruttivi sicuri ed efficienti, per offrire manufatti durabili ed efficienti. Ma è altrettanto giusto che le università e gli istituti di ricerca sperimentino queste tecniche ancora oggi poco conosciute per sdoganarle maggiormente agli occhi di possibili committenti.
Proviamo a dare forma ad un'idea

Spesso può essere difficile sintetizzare un sogno o un’idea. Vediamo nella nostra testa la casa che vorremmo o l’arredo che meglio si sposerebbe con la nostra idea di “abitazione confortevole” ma può essere complicato dargli forma. Possiamo tentare di renderlo un po’ più reale e insieme proveremo a concretizzarlo.